vai al contenuto principale
Corso Formazione Il Rischio Chimico
LAVORATORI

DETTAGLI CORSO

Il corso è dedicato ai lavoratori che vogliono conoscere come valutare il rischio chimico.

Ha una durata complessiva di 4 ore con test finale a risposta multipla con una sola risposta corretta, in modalità e-learning.

Il corso presenta 1 modulo di lavoro con contenuti multimediali

Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione

Codice Corso: FLAV25
Destinatari: I lavoratori delle attività dove vengono utilizzati e manipolati sostanze, preparati, prodotti chimici, che intendono ricevere adeguata informazione e formazione su rischi specifici in materia di rischio chimico, ai sensi degli artt. 36 e 37 , D.Lgs. 81/08.
Formato: e-learning
Durata: 4 ore
Prezzo di Listino: contattaci per info

DESCRIZIONE CORSO

Schema del Corso

  • CORSO DI FORMAZIONE IL RISCHIO CHIMICO

Programma del Corso

  • Agenti Chimici
  • Rischi da Agenti Chimici
  • Prevenzione Rischi da Agenti Chimici
  • DPI
  • Segnaletica di Sicurezza
  • Informazione e Formazione
  • Sorveglianza Sanitaria
  • Reach e Scheda di Sicurezza
  • Etichettatura CLP
  • Trasporto, Immagazzinamento, Conservazione, Gestione e Smaltimento di Prodotti Chimici

L’uso di sostanze e preparati/miscele pericolose per la salute o per la sicurezza può avere effetti importanti sui lavoratori.

In ogni ambiente di lavoro è probabile che vengano utilizzati agenti chimici pericolosi, per i quali il datore di lavoro ha l’obbligo di effettuare la valutazione del rischio.

La valutazione del rischio chimico è un vero sistema di gestione del rischio che deve essere utilizzato dal datore di lavoro per ridurre al massimo gli effetti degli agenti chimici pericolosi sui lavoratori.

Infatti, l’esposizione ad agenti chimici pericolosi può determinare l’insorgere di malattie professionali anche importanti o avere effetti di tipo infortunistico causati dai rischi per la sicurezza.

Quello da agenti chimici pericolosi e cancerogeni è una tipologia di rischio che può avere conseguenze anche a lungo periodo e spesso l’origine delle esposizioni è poco evidente.

Solo una corretta valutazione, gestione, informazione, prevenzione del rischio può ridurre gli effetti in modo significativo.

Il D.lgs. 81/08 ha confermato l’importanza attribuita a questo rischio dedicando agli agenti chimici pericolosi e cancerogeni il titolo IX del decreto stesso.

Il corso di aggiornamento “rischio chimico” intende effettuare la valutazione del rischio chimico per la salute dei lavoratori secondo quanto previsto dall’articolo 223 del D.lgs. 81/08.

Obiettivo del corso è quello di approfondire gli obblighi e le procedure relative al Titolo IX capo I e II del Dlgs 81/08 alla luce di REACH, CLP, SDS.

Torna su