DETTAGLI CORSO
Il corso ha una durata complessiva di 2 ore con test finale a risposta multipla con una sola risposta corretta, in modalità e-learning.
Il corso presenta 9 moduli di lavoro con contenuti multimediali
Il corso sarà fruibile per 3 mesi dalla data di attivazione.
Codice Corso: DIIS-RB
Destinatari: Il corso è rivolto a tutti coloro che maneggiano prodotti che contengono diisocianati: utilizzatori autonomi e dipendenti, posatori; titolari di aziende con dipendenti che maneggiano materiali poliuretanici/poliureici. La formazione è utile anche per: produttori di sigillanti, schiume, adesivi, vernici, rivestimenti; rivenditori e distributori di prodotti contenenti diisocianati.
Formato: e-learning
Durata: 2 ore
il link reindirizza al sito formazione professionisti
DESCRIZIONE CORSO
Struttura
- Modulo Base
Programma
Modulo Base
- Introduzione al rischio chimico e alla normativa sull’utilizzo sicuro dei diisocianati;
- Restrizioni sull’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati, valutazione del rischio per la protezione da agenti chimici;
- Misure e principi generali di prevenzione del rischio chimico per la salute e la sicurezza dei lavoratori;
- Chimica dei diisocianati ed etichettatura dei prodotti;
- Identificazione dei pericoli, frasi H e P, composizione, misure di primo soccorso;
- Misure in caso di rilascio accidentale, manipolazione e immagazzinamento, occhiali, guanti e abbigliamento protettivo;
- DPI di protezione delle vie aeree e fit-test;
- Istruzioni, procedure specifiche e principali rischi connessi all’utilizzo dei diisocianati;
- Tossicità, sensibilizzazione e rischi connessi all’esposizione e ai processi di applicazione;
Obiettivi
Il Corso uso sicuro Diisocianati ha l’obiettivo di formare i lavoratori che manipolano queste sostanze e/o miscele e renderli consapevoli del rischio per la salute che corrono nello svolgimento della loro mansione, far sì che comprendano l’importanza dell’utilizzo dei DPI, imparino a gestire situazioni lavorative ordinarie, straordinarie ed impreviste e comprendano i corretti comportamenti da adottare nel corso dello svolgimento dell’attività lavorativa.
Normativa
- Allegato XVII del regolamento REACH, Regolamento (UE) 2020/1149
- Richiesto aggiornamento almeno quinquennale